giovedì 6 dicembre 2012

COSE BUONE GETTATE TRA I RIFIUTI

Bel pescione rosso, che nuotavi libero e felice in mare aperto, lontano dalla costa; un brutto giorno sei
rimasto impigliato nella rete gettata dai pescatori.
Poi sei finito sul bancone di un pescivendolo, tutto il giorno in mostra, insieme a tanti altri pesci.
Alla sera non ti ha comperato nessuno, allora sei finito nella pattumiera della pescheria e da lì tra i rifiuti di tutti i tipi, pronti per essere portati in discarica.
Che peccato: eri bello, forse anche buono da mangiare; ma purtroppo sei finito tra gli scarti, alla faccia della crisi, che spreco!
Ti potevano forse regalare a qualcuno che forse ne aveva bisogno.

mercoledì 25 luglio 2012

LA MIA PERLA

Ti voglio bene mia sola regina, la sobria eleganza che indossi, le labbra fresche da bambina che hai, il
sorriso, i tuoi capelli mossi.
Mi piacciono molto i tuoi occhi colmi di dolcezza, sempre gradisco una tua carezza.
bisogna vederla, come incede eretta la mia perla, il passo deciso, vero portamento da signora.
Quando l'accompagno per la strada, del suo braccio mi onora.
  • Mi hai rapito il cuore, sei bella anima mia.

martedì 1 maggio 2012

CANZONE D'AMORE

Come un sasso che l'acqua tira giù, io mi perdo nel profondo degli occhi tuoi. La mia libertà non la voglio più, amo il bianco e tu sei candida. Sì, io mi fermo qui, qui dove vivi tu. Quel gabbiano che si nasconde in me, non volerà più in Africa, sì, io mi fermo qui, qui dove vivi tu, no, più non
cercherò un altro nido ormai.
Quando sto con te, sento intorno a me, che tu ormai vivi nell'anima,
sì, io mi fermo qui, qui dove vivi tu; no, più non cercherò, un altro nido ormai.
Tu sei l'acqua dopo il fuoco, non ti lascio più.

mercoledì 29 febbraio 2012

SORRY GIOACCHINO


Oggi sarebbe il compleanno di Gioacchino Rossini, come con retorica si ricorda da più parti, anche perché oggi è il 29 di febbraio di un anno bisestile.
Nacque a Pesaro il 29-02-1792, fu uno dei più grandi compositori italiani, la sua attività ha spaziato attraverso vari generi musicali, ma è ricordato come grande operista, autore di famosissimi spartiti come il Barbiere di Siviglia e il Guglielmo Tell.
Dopo una vita piena,densa di fama e anche di vizi e virtù, si ricordò anche della sua città, prima di morire, lasciando un'eredità per costruire un conservatorio di musica della città di Pesaro.
Infatti, Pesaro è nota nel mondo della musica e dell'arte, grazie a questo suo figlio famoso,altrimenti chi parlerebbe della nostra città?
Grazie Gioacchino che hai tenuto alto l'onore di chi si sente nonostante tutto pesarese.

mercoledì 1 febbraio 2012

QUALCOSA DI TE


Non lasciarmi solo;
non adesso...
No, non dire: "vado via"...
Apri le porte del tuo cuore,
dammi qualcosa di te:
un sorriso, una carezza,
uno sguardo...
Qualcosa di indimenticabile,
qualcosa di te...