mercoledì 23 novembre 2011

PERSONE CHE SI CREDONO GIUSTE


Ci sono persone che riconoscono la Bibbia come Parola di Dio, ma non la leggono mai.
Ci sono persone che dicono che l'eternità è più importante del tempo presente, ma vivono soltanto per questa terra.
Ci sono persone che criticano gli altri per degli errori che essi stessi commetto senza porsi problemi.
Ci sono persone che disapprovano e si addolorano che il mondo si a pieno di violenza e di immoralità, ma di queste cose, ogni sera, fanno il loro spettacolo principale.
Ci sono persone che si proclamano di Cristo, perchè si dichiarano cristiane, ma sanno a malapena chi è Colui del quale portano il nome.
Ci sono persone che, quando sono in chiesa alla domenica, cantano forte:"Signore, prendi tutto di me", ma poi mettono solo qualche spicciolo del loro superfluo nella cassetta delle offerte.
Ci sono persone che seguono il diavolo per tutta la loro vita, ma che pensano di meritare il paradiso.
Cristo dice:"non chiunque mi dice: "Signore, Signore! entrerà nel regno dei cieli, ma chi fa la volontà del Padre mio che è nei cieli"

sabato 1 ottobre 2011

PIU' VALORE ALLA VITA UMANA

Ascoltando i telegiornali, leggendo le cronache sui giornali, mi viene da domandarmi:"Oggi la vita umana, che valore ha? Gli uomini sono tutti esseri viventi, con pari dignità, nella loro esistenza?".
Le povere persone che attraversano il mare, tra le coste dell'Africa e l'Italia, per scampare dalle guerre, dalla povertà e dalla fame, che molte volte naufragano con i loro barconi, e trovano la morte nel mare,
Oppure si sente spesso la cronaca di attentati, di esplosioni tra la folla, in Irak o in Afganistan, con decine di morti.
Appunto quando i giornalisti leggono queste cronache, sembra non si parli di persone come tutti, ma come se fossero esseri inferiori, figli di un dio minore, alla stregua di animali.
La vita umana è sacra, non dobbiamo rassegnarci a questo andamento di cose e di eventi, tutti dovremo cercare di fare qualcosa, per riscattare l'importanza della vita dell'uomo.

giovedì 14 luglio 2011

LAMENTO DI UN INNAMORATO


Ho camminato per troppe strade, cercando qualcosa, cercando qualcuno.
Ho inseguito mille idee, senza trovarne nessuna giusta.
Troppe domande nella mia mente: nessuna risposta.
In mezzo a tanti dubbi, l'unica certezza: ho trovato te,amore mio.
Non lasciarmi solo; non adesso.
Apri le porte del tuo cuore, dammi qualcosa di te: un sorriso, una carezza, uno sguardo.
Qualcosa di indimenticabile, qualcosa di te.

mercoledì 6 luglio 2011

I MIEI PRIMI 50 ANNI


Ci siamo,ho raggiunto il traguardo del mezzo secolo di vita.
Essa è trascorsa veloce, anche se non sembrava così; quando ero un ragazzo e opi sono diventato più grande.
L'esistenza non bisogna farla passare in modo quasi anonimo, come se una persona la osservi passare da fuori, come se si osserva una vetrina; ma bisogna entrarci dentro e riuscire ad impossessarsi della propria vita e rendersi artefice ognuno del proprio futuro.
Ho quindi realizzato cose buone, come: trovare un lavoro soddisfacente, una fidanzata, che poi sarebbe diventata mia moglie, e poi abbiamo avuto dei bei figli che ci hanno impegnato a fondo per crescerli.
La cattiva sorte, a volte si è affacciata nella mia vita, ma con il buon senso, un po' di forza e di buona volontà, sono riuscito a venirne fuori.
Oggi è il mio compleanno, e sono contento, spero solo di godere di buona salute e di vivere insieme ai miei cari altre belle situazioni, grazie a tutti coloro che mi vogliono bene e mi stimano.

venerdì 1 luglio 2011

SORGE SEMPRE IL SOLE


Sorge sempre il sole, nel mattino di ogni giorno.
Ma quando il sole tramonta e copre di tenebre il mondo, ci ritroviamo soli a guardare il buio quanto è profondo.
In questo silenzio così buio ed immenso mi lascio trasportare dai pensieri, e dimentico le cose brutte e penso che ancora posso dare e ricevere amore.
Il buio della notte, poi lascerà il posto al sole: il cielo tornerà azzurro, e la vita potrà ricominciare con un nuovo slancio.

giovedì 17 marzo 2011

SCRITTORI DI OGGI


Non ho mai capito quale forza misteriosa, ci induca a scrivere i nostri pensieri,
le nostre visioni e le storie che ci passano per la mente:
forse è solo il timore, che possano sfuggirci per sempre,
come farfalle libere di volare...
Quando vengono in mente nuove idee, pensieri degni di essere ricordati,bisogna fermarli, memorizzarli, in modo che vengano ricordati, e se è il caso, anche condividerli con altre persone.
Quindi ci viene incontro anche la tecnologia, con i media, i computer e la rete internet, dove nei social network e nei blog, si possono scrivere pensieri e idee.
Oltre alla carta e alla penna, oggi si può scrivere in molti modi il proprio pensiero.

domenica 13 febbraio 2011

CARA VECCHIA LIRA



Sono passati ormai nove anni, dall'entrata in vigore dell'Euro, quale moneta unica europea.
Alle volte viene un po' di nostalgia nel vedere la cara e vecchia Lira, in mostra nei mercatini di varie cose di collezionismo, oppure anche quando trovi a casa in qualche cassetto o borsellino le monete di prima, vengono in mente gli anni che furono.
Le banconote in lire, erano dedicate a personaggi storici o famosi, ed erano molto colorate e quindi anche belle.
Invece le banconote in euro sono un po' più anonime e scolorite, forse perché devono essere valide per tutti i paesi dell'Unione Europea, e rappresentano dei ponti, che figurano il tratto d'unione fra i popoli.
Dopo il 2012, poi la Lira andrà definitivamente fuori corso e non sarà più cambiata dalla Banca d'Italia; e allora avrà solo un valore affettivo per i collezionisti.